I grandi Massari del passato

Sestiere Borzoli: Arturo Peirano

arturo2

 

-"Artù, sono stanco sento le voci, sarà meglio che vada a riposare un poco"
-"Ma che voci...che azz...dici io non sento nulla"
-"ma sì Artu senti...senti questa cantilena..."
-"Ale è vero ora la sento...lontana...siamo a pezzi andiamo"
-"ma no senti ...ora sembra vicina..."
-"Ale... è Montallegro...capisci è Montallegro!"
-"Ma non dire scemenze..."
-"Ti dico che è Montallegro...è la voce della Madonna...è la voce che arriva da Montallegro!"
-"Non è possibile!...ma ..aspetta...forse hai ragione...è vero!é Montallegro!"
-"sì...il tramontanino di Monti ci porta la loro voce anche a noi che siamo quì a lavorare per la Festa....è splendido!!!"
-"Hai ragione... questo vuol dire che dobbiamo andare avanti,senza soste senza fermarci!!!"
 
Primo Luglio 2000 ore 5.30 del mattino circa davanti al monumento di Colombo facendo il disegno per il Panegirico... Questo bellissimo aneddoto spiega l'impegno di Arturo per la festa, lui aveva pochissimo tempo libero e quel poco (compresa la notte) lo donava volentieri al lavoro di massaro dove e come serviva senza mai risparmiarsi.
 
Arturo500  grossi00